Un altro bellissimo reportage, non c’è che dire!, seguire Expo con i tuoi occhi è davvero emozionante! 🙂
Il mio ExpoDay è abbastanza vicino, credo, quindi tra non molto potrò ammirare tutto questo a distanza ravvicinata! Finalmente! 😀
Fantastica tu come sempre, in versione Midsommar, perfetta Regina d’Estate!
xoxo
Brava Lety, inizia dallo Zero (ah cavolini, mi sono dimenticata, subito dietro lo Zero c’è il chiosco di Davide Oldani dove abbiamo mangiato benissimo -l’abbiamo anche incontrato per due chiacchiere, chissà dove è finita la foto che abbiamo fatto insieme…#mistero).
Vedrai che ti diverti, c’è tanto, troppo da vedere. Ora fa molto caldo e si torna belli cotti. La Ragazza è andata con la scuola, e il giorno dopo non è riuscita ad alzarsi dal letto praticamente! 🙂 Ah, finalmente è in vacanza anche lei, yihhhaaaa!
Grazie per Regina d’estate… temevo l’effetto Cicciolina hahah…
baci! fili
vorrei tornare per vedere lo spettacolo del Cirque du soleil.
Sul fatto che mi divertirò, che mi stupirò piacevolmente di molte cose e che farò tante, tante foto non ho alcun dubbio.
Per quanto riguarda il resto, mi associo al tuo pensiero e a quello di Domenico, quest’orrore che si sussegue sempre più lascia senza parole oltre che un grande peso nel cuore, ma io non voglio/posso vivere giorno dopo giorno con la paura che possa accadermi qualcosa in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, ho già i miei pensieri che mi schiacciano e non voglio angosciarmi ancora di più di quanto non lo sia già.
Sono fatalista, ma al tempo stesso non mi comporterò certo da sprovveduta e incosciente.
Va bene tutto, magliette e tutto il resto, ma evitate i luoghi molto frequentati e le adunate, soprattutto se hanno -o vorrebbero avere- un valore celebrativo di qualche astratto accidente del tipo: laicità, cosmopolitismo, terzomondismo o semplici spiritualismi assortiti.
Questo vale per Milano, ma vale naturalmente per tutto il resto del Paese.
Se avete ragioni professionali o di particolare urgenza andate e tornate alla svelta. Altrimenti, meglio di no.
Statev’accort’.*
Lo so che il post è stato scritto prima. E penso pure che non si può neppure smettere di campare e che la vita di tutti giorni deve andare comunque avanti.
Tuttavia, dobbiamo sapere che è scoppiata già da un po’ la Terza Guerra Mondiale. Non ci metto troppa enfasi, è proprio così, anche se è una guerra molto diversa dalle precedenti.
La prima differenza è che una parte dei belligeranti (noi, l’Europa) non si è accorta che la guerra è scoppiata….Poi ci sono le altre differenze.
Esattamente quello che penso anch’io.
Eyes open amici.
f.
27 June 2015 at 10:00
DB
Un mio amico di Milano, una decina di giorni fa, mi raccontava al telefono dell’attesa per una cerimonia religiosa buddhista che doveva celebrarsi alla Darsena. Mi diceva che era prevista la presenza di migliaia di persone. Il commento di questo mio amico -che è persona informata e riflessiva- è stato che c’erano tutte le condizioni -di principio e materiali- per gesti clamorosi.
Dai giornali ho saputo che la cosa si è svolta con enorme afflusso di persone, ma -traffico a parte- è andata in modo tranquillo.
In ogni caso, sono queste le occasioni da evitare assolutamente anche e soprattutto perché migliaia di persone non hanno alcun motivo di essere buddhiste per una sera.
P.S.
Tu, all’Expo, fai quello che devi fare e po’ fujtenne !
Ciao Fili, ma non ci descrivi questa nuova tua iniziativa dei sandali Kork che ho visto oggi su Inst? È una nuova linea creata da te? Ho provato a cliccare sul sito Web ma dice che il server non è disponibile…sono solo per il mercato svedese?
Ve lo racconterò anche qui, ci mancherebbe altro! 🙂 Per ora è pensato per il mercato svedese, siamo proprio all’inizio, ma dopo chissà…
Il mercato svedese è un pochino più abituato all’idea, haha…
ti abbraccio
fili
Il PC era muto ,silenziosa ho atteso il tuo pensiero per la festa di mezza estate…
ha detto tutto Lety…bellissimi i piccoli fiori da quadro impressionista,
baci fili e Planet ,buon fine settimana,Naty
…il biglietto a data aperta è pronto 😉 pertanto seguendo te, l’aiuto di come iniziare ad esplorare vale tantissimo !
Tu effettoCicciolinaaaaa ??? Maiii !!! Neppure se t’impegnassi tanto tanto tanto …
Ormai l’expo lo conosci meglio di chiunque…io purtroppo nn sono riuscita a vedere tantissimo vedendo le tue foto,hahaha..foto bellissime fra l’altro. Con i fiori stavi benissimo ed è vero che la Svezia nn c’è all Expo ma ci sei tu a rappresentare il tuo paese…meglio che un padigliono…:) baciiiiii B
Non posso aggiungere altro a quello che dite voi, io solo vi dico che non ho molta voglia di salire sulla metropolitana qui quando sarà finita. Non si può più vivere tranquilli.
Grazie di questi giro all’Expo che ci fai fare; io vengo fra poco in Italia ma penso che l’Expo la salto: troppo caldo e troppa gente per le mie bimbe ancora piccole. Magari alla fine cambio idea… chissà se non ti trovo in giro!
Un abbraccio a tutti
PS. Se non lo dicevi tu dell’effetto Cicciolina nessuno di noi ci avrebbe pensato 😀 sei troppo bella in t-shirt e corona di fiori 😉
Aggiungo solo i complimenti per la mise! Qualunque cosa indossi ti sta d’incanto, anche la più semplice.
Devo aver intravisto il vestitino all’OVS, i sandali però no….sbaglio?
Ancora complimenti
Texina
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Letizia
Un altro bellissimo reportage, non c’è che dire!, seguire Expo con i tuoi occhi è davvero emozionante! 🙂
Il mio ExpoDay è abbastanza vicino, credo, quindi tra non molto potrò ammirare tutto questo a distanza ravvicinata! Finalmente! 😀
Fantastica tu come sempre, in versione Midsommar, perfetta Regina d’Estate!
xoxo
Filippa
Brava Lety, inizia dallo Zero (ah cavolini, mi sono dimenticata, subito dietro lo Zero c’è il chiosco di Davide Oldani dove abbiamo mangiato benissimo -l’abbiamo anche incontrato per due chiacchiere, chissà dove è finita la foto che abbiamo fatto insieme…#mistero).
Vedrai che ti diverti, c’è tanto, troppo da vedere. Ora fa molto caldo e si torna belli cotti. La Ragazza è andata con la scuola, e il giorno dopo non è riuscita ad alzarsi dal letto praticamente! 🙂 Ah, finalmente è in vacanza anche lei, yihhhaaaa!
Grazie per Regina d’estate… temevo l’effetto Cicciolina hahah…
baci! fili
vorrei tornare per vedere lo spettacolo del Cirque du soleil.
Letizia
Sul fatto che mi divertirò, che mi stupirò piacevolmente di molte cose e che farò tante, tante foto non ho alcun dubbio.
Per quanto riguarda il resto, mi associo al tuo pensiero e a quello di Domenico, quest’orrore che si sussegue sempre più lascia senza parole oltre che un grande peso nel cuore, ma io non voglio/posso vivere giorno dopo giorno con la paura che possa accadermi qualcosa in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, ho già i miei pensieri che mi schiacciano e non voglio angosciarmi ancora di più di quanto non lo sia già.
Sono fatalista, ma al tempo stesso non mi comporterò certo da sprovveduta e incosciente.
PuroT-ShirtVergine
L’ideale sarebbe mettersi di fronte a te, divina Filippa, e rispondere alla tua t-shirt “Ti adoro” con una contro-t-shirt “Anche io” 🙂
p.s. bel reportage, energetico e vitale
Filippa
Grazie P-T-S-V
La tua T-shirt la voglio, anche io.
baci!
fili
DB
Va bene tutto, magliette e tutto il resto, ma evitate i luoghi molto frequentati e le adunate, soprattutto se hanno -o vorrebbero avere- un valore celebrativo di qualche astratto accidente del tipo: laicità, cosmopolitismo, terzomondismo o semplici spiritualismi assortiti.
Questo vale per Milano, ma vale naturalmente per tutto il resto del Paese.
Se avete ragioni professionali o di particolare urgenza andate e tornate alla svelta. Altrimenti, meglio di no.
Statev’accort’.*
Saluti a tutti !
DB
* Una volta tanto dico sul serio.
Filippa
Questo post è stato scritto prima.
E’ sempre peggio.
Brividi.
Dolore.
Orrore.
Paura.
Tanta.
f.
DB
Lo so che il post è stato scritto prima. E penso pure che non si può neppure smettere di campare e che la vita di tutti giorni deve andare comunque avanti.
Tuttavia, dobbiamo sapere che è scoppiata già da un po’ la Terza Guerra Mondiale. Non ci metto troppa enfasi, è proprio così, anche se è una guerra molto diversa dalle precedenti.
La prima differenza è che una parte dei belligeranti (noi, l’Europa) non si è accorta che la guerra è scoppiata….Poi ci sono le altre differenze.
Insomma, prudenza !
Filippa
Esattamente quello che penso anch’io.
Eyes open amici.
f.
DB
Un mio amico di Milano, una decina di giorni fa, mi raccontava al telefono dell’attesa per una cerimonia religiosa buddhista che doveva celebrarsi alla Darsena. Mi diceva che era prevista la presenza di migliaia di persone. Il commento di questo mio amico -che è persona informata e riflessiva- è stato che c’erano tutte le condizioni -di principio e materiali- per gesti clamorosi.
Dai giornali ho saputo che la cosa si è svolta con enorme afflusso di persone, ma -traffico a parte- è andata in modo tranquillo.
In ogni caso, sono queste le occasioni da evitare assolutamente anche e soprattutto perché migliaia di persone non hanno alcun motivo di essere buddhiste per una sera.
P.S.
Tu, all’Expo, fai quello che devi fare e po’ fujtenne !
morgan
Ciao Fili, ma non ci descrivi questa nuova tua iniziativa dei sandali Kork che ho visto oggi su Inst? È una nuova linea creata da te? Ho provato a cliccare sul sito Web ma dice che il server non è disponibile…sono solo per il mercato svedese?
Filippa
Ve lo racconterò anche qui, ci mancherebbe altro! 🙂 Per ora è pensato per il mercato svedese, siamo proprio all’inizio, ma dopo chissà…
Il mercato svedese è un pochino più abituato all’idea, haha…
ti abbraccio
fili
n
Il PC era muto ,silenziosa ho atteso il tuo pensiero per la festa di mezza estate…
ha detto tutto Lety…bellissimi i piccoli fiori da quadro impressionista,
baci fili e Planet ,buon fine settimana,Naty
veraB'
…il biglietto a data aperta è pronto 😉 pertanto seguendo te, l’aiuto di come iniziare ad esplorare vale tantissimo !
Tu effettoCicciolinaaaaa ??? Maiii !!! Neppure se t’impegnassi tanto tanto tanto …
Peace&love/GrazieMille/TiAdoro…
baci veraB’
Barbara
Ormai l’expo lo conosci meglio di chiunque…io purtroppo nn sono riuscita a vedere tantissimo vedendo le tue foto,hahaha..foto bellissime fra l’altro. Con i fiori stavi benissimo ed è vero che la Svezia nn c’è all Expo ma ci sei tu a rappresentare il tuo paese…meglio che un padigliono…:) baciiiiii B
Laura C
Non posso aggiungere altro a quello che dite voi, io solo vi dico che non ho molta voglia di salire sulla metropolitana qui quando sarà finita. Non si può più vivere tranquilli.
Grazie di questi giro all’Expo che ci fai fare; io vengo fra poco in Italia ma penso che l’Expo la salto: troppo caldo e troppa gente per le mie bimbe ancora piccole. Magari alla fine cambio idea… chissà se non ti trovo in giro!
Un abbraccio a tutti
PS. Se non lo dicevi tu dell’effetto Cicciolina nessuno di noi ci avrebbe pensato 😀 sei troppo bella in t-shirt e corona di fiori 😉
Texina
Aggiungo solo i complimenti per la mise! Qualunque cosa indossi ti sta d’incanto, anche la più semplice.
Devo aver intravisto il vestitino all’OVS, i sandali però no….sbaglio?
Ancora complimenti
Texina
Filippa
Ciao!
Anche i sandali sono di OVS. 🙂
baci! fili
melissa
sei bellissima come sempre!!!!
http://www.sandalisughero.it/it/