Sicuramente non sei in vacanza anche perché non hai con te i tuoi cari e quindi proprio “vacanza” non si può definire del tutto ma certamente certi posti e le ore passate in sella macinando km (hai fatto il conto di quanti ne hai fatti finora?) aiutano a staccare la spina dai pensieri quotidiani …e poi diciamocelo tu non sei una che sa stare ferma a oziare …
Have a good week
Che bellezza Filippa, che esperienze uniche!!!
Non sei in vacanza ma che bellissima possibilità lavorativa che stai vivendo, alla fine ne sarai sicuramente arricchita!
Un abbraccio,
Lucia
Meraviglia delle meraviglie… il viaggio alla scoperta della Bella Italia prosegue alla grande, vedo… toglimi una curiosità: ma chi è che scova/sceglie i posti da visitare per le riprese?! E con quale criterio? Insomma, come funziona esattamente la realizzazione del programma? 🙂
Beh, comunque, anche stavolta ci hai regalato bellissime immagini… e che tenera, la Cuccio(la)! (idem per la foto)
Buona serata e alla prossima puntata… 😉
Baci!
ciao!
La produzione sceglie le mete, cerando di andare dove possiamo avere un po’ di aiuto locale, per organizzarci al meglio, a volte grazie alla agenzie turistiche locali che vogliono promuovere il territorio, a volte dove abbiamo fiutato noi un bel giro. Dipende.
No, non ho bucato…hehe, quando carichiamo la bici in macchina, alla fine della giornata, dobbiamo smontare la ruota… 😉
ti abbraccio, a presto, verso nuove avventure! fili
Se questo è un lavoro poi…! complimenti davvero, e grazie della risposta, anch’io ero curiosa di sapere come andava fatta la produzione!
Il Biellese una meraviglia!
Bacione
L’immagine in apertura è dolcissima, meravigliosa, un coccola…
Comunque sì, mi associo al termine di Lety nel definire “Bella Italia”, poi quando si parla di montagna, malghe e quel che ne segue, per me vuol subito dire vacanza, respiro, relax…
*E’una specie di spirito benigno femminile che abita le case. Quello maschile è ‘o munaciell’.
Bella ‘mbriana viene usato anche rivolgendosi a una donna come segno di ammirazione e buonaugurio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Claudia Oliveri
Sicuramente non sei in vacanza anche perché non hai con te i tuoi cari e quindi proprio “vacanza” non si può definire del tutto ma certamente certi posti e le ore passate in sella macinando km (hai fatto il conto di quanti ne hai fatti finora?) aiutano a staccare la spina dai pensieri quotidiani …e poi diciamocelo tu non sei una che sa stare ferma a oziare …
Have a good week
Lucia
Che bellezza Filippa, che esperienze uniche!!!
Non sei in vacanza ma che bellissima possibilità lavorativa che stai vivendo, alla fine ne sarai sicuramente arricchita!
Un abbraccio,
Lucia
Letizia
Meraviglia delle meraviglie… il viaggio alla scoperta della Bella Italia prosegue alla grande, vedo… toglimi una curiosità: ma chi è che scova/sceglie i posti da visitare per le riprese?! E con quale criterio? Insomma, come funziona esattamente la realizzazione del programma? 🙂
Beh, comunque, anche stavolta ci hai regalato bellissime immagini… e che tenera, la Cuccio(la)! (idem per la foto)
Buona serata e alla prossima puntata… 😉
Baci!
P.S. Non dirmi che hai bucato… :-/
Filippa
ciao!
La produzione sceglie le mete, cerando di andare dove possiamo avere un po’ di aiuto locale, per organizzarci al meglio, a volte grazie alla agenzie turistiche locali che vogliono promuovere il territorio, a volte dove abbiamo fiutato noi un bel giro. Dipende.
No, non ho bucato…hehe, quando carichiamo la bici in macchina, alla fine della giornata, dobbiamo smontare la ruota… 😉
ti abbraccio, a presto, verso nuove avventure! fili
Laura C
Se questo è un lavoro poi…! complimenti davvero, e grazie della risposta, anch’io ero curiosa di sapere come andava fatta la produzione!
Il Biellese una meraviglia!
Bacione
Carmen Antal
Ciao Filippa, che meraviglia!
Grazie per aver condiviso questa esperienza 🙂
un grosso abbraccio
http://www.carmenantal.com
Facebook | Twitter | Instagram
Mode in Italy
Uhh… Ma qui ci devo portare assolutamente Arturo! Bel suggerimento: grazie 😉
veraB'
L’immagine in apertura è dolcissima, meravigliosa, un coccola…
Comunque sì, mi associo al termine di Lety nel definire “Bella Italia”, poi quando si parla di montagna, malghe e quel che ne segue, per me vuol subito dire vacanza, respiro, relax…
Grazie anche da parte mia 😉
Un bacio
veraB’
DB
Bella Italia e ‘Bella ‘mbriana’. *
Una canzone di Pino Daniele che avevo dimenticato ed ho ritrovato per caso.
https://www.youtube.com/watch?v=_g54_2w3ICs
Buon fine settimana a tutti !
DB
*E’una specie di spirito benigno femminile che abita le case. Quello maschile è ‘o munaciell’.
Bella ‘mbriana viene usato anche rivolgendosi a una donna come segno di ammirazione e buonaugurio.
melissa
che dolcii!!!!!
http://www.sandalisughero.it/it/